❖ Quando il corpo e la mente parlano la stessa lingua ❖
Le principali malattie psicosomatiche
La mente utilizza il corpo per manifestare, scaricare e risolvere (simbolicamente) delle problematiche che hanno una origine emozionale e psicologica, attraverso la somatizzazione.
In un certo senso potremmo definire i sintomi psicosomatici come le grida di aiuto della mente attraverso il corpo.
I disturbi e le malattie psicosomatiche hanno abitualmente origine nello stress accumulato e non scaricato sul posto di lavoro, in famiglia o a scuola.
Le somatizzazioni possono avere un esordio improvviso ed essere refrattarie ai medicinali e alle cure. Nella maggior parte dei casi solo l’acquisizione di una profonda consapevolezza personale e il lavoro psicologico e psicoterapeutico possono definitivamente liberare la persona dai sintomi e dalle cause scatenanti.
Naturalmente, tutte le malattie psicosomatiche possono essere inscritte all’interno di sindromi o patoligie struturali e, in quanto tali, essere solo una parte dei sintomi di una patologia grave di origine organica.
Ecco le principali
DISTURBI DELL’ALIMENTAZIONE – obesità, anorresia, bulimia.
SISTEMA RESPIRATORIO – dispnea, asma bronchiale, sindrome iperventilatoria.
SISTEMA CUTANEO – l’eczema, la psoriasi, l’eritema pudico (rossore da emozione), la dermatite atopica, l’acne, il prurito, la neurodermatosi, l’iperidriosi, l’orticaria, l’alopecia, la sudorazione profusa, la secchezza della cute e delle mucose.
SISTEMA GASTROINTESTINALE – la nausea e il vomito (non giustificati da ingestione di sostanze nocive o cibi troppo freddi o disgustosi), colite, rettocolite emorragica, la diarrea funzionale (da emozione, da esami), l’iperacidità gastrica, il pilorospasmo, il colon irritabile o spastico, la stipsi (stitichezza).
SISTEMA ENDOCRINO – ipoglicemia (non giustificata da una concondarza genetica transgenerazionale), ipertiroidismo o ipotiroidismo (non giustificato da malformazoni tissutali o malformazioni geneticamente trasmesse), diabete mellito (non giustificato da una dieta fortemente squilibrata).
SISTEMA CARDIOVASCOLARE – aritmie, crisi tachicardiache, le coronopatie (angina pectoris, insufficienza coronarica, infarto), l’ipertensione arteriosa essenziale, la cefalea emicranica, la nevrosi cardiaca, le algie precordiali.
SISTEMA MUSCOLO-SCHELETRICO – la cefalea nucale, cefalea tensiva, crampi muscolari cronici, torcicollo cronico, mialgia cronica.
SISTEMA GENITO-URINARIO – eiaculazione precoce, impotenza, dolori mestruali, disturbi minzionali, enuresi.
INOLTRE – depressione, incidenti e cadute frequenti, ansia e senso di pesantezza al petto.
Il Centro Studio AIRONE si occupa del riconoscimento e del trattamento dei disturbi psicosomatici attraverso consulenza psicologica individuale, percorsi di psicoterapia individuale e familiare, corsi esperienziali e terapie di gruppo.
A cura del Dr. Francesco Giorico
SE HAI UNO DI QUESTI DISTURBI E PENSI CHE LA SUA ORIGINE POSSA ESSERE PSICOMATICA, CONTATTACI SUBITO.
Per saperne di più VISITA IL SITO:
© 2016 Centro Studio AIRONE ❂ Studio Associato
Tag – Psicologo Roma – Psicoterapeuta Roma –